Istruzioni per la restituzione degli articoli

Hai la necessità di restiuirci uno o più articoli? Segui queste semplici istruzioni! Scarica qui il "Modulo resi RMA"

RMA-1.png Imballare gli articoli con attenzione, così da assicurarsi che non subiscano danni durante il trasporto.
Utilizzare esclusivamente la scatola originale e poi avvolgere con il materiale d'imballaggio utilizzato nella nostra spedizione.
RMA-2.png Compilare le etichette con i dati dell'Azienda e il Numero di RMA inviato precedentemente dai nostri uffici.
RMA-3.png Stampare le etichette compilate, ritagliarle ed applicarle al pacco. Verificare che le etichette siano ben visibili e che il Numero di RMA e l’indirizzo non siano coperti.
Portare il pacco all’Ufficio Postale e inviarlo all’indirizzo che è indicato sull’etichetta stampata oppure utilizzare il Vostro Corriere convenzionato. Per qualsiasi ulteriore chiarimento facciamo riferimento alle "Condizioni Generali di Vendita - Paragrafo PROCEDURA DI RESO (R.M.A.)" allegate di seguito.

Estratto dalle condizioni di vendita:

12. PROCEDURA DI RESO (R.M.A.): Eventuali restituzioni di prodotti per malfunzionamento, errata spedizione o altre motivazioni tecniche dovranno essere preventivamente concordate ed autorizzate con numero di rientro (R.M.A.), che dovrà essere riportato chiaramente sul Documento di Trasporto.
In caso contrario la merce resa sarà respinta. I prodotti dovranno essere restituiti nella loro confezione originale e con adeguato imballo esterno. Non si accettano reclami dopo otto giorni dal ricevimento della merce. Salvo diversa espressa autorizzazione, tutti i resi saranno accettati solo in porto franco ed entro 30gg. dall'autorizzazione rilasciata.
L’autorizzazione al reso non è imputabile come ammissione della non funzionalità di un prodotto, ma esclusivamente reso per accertarne tale condizione e provvedere alla fase successiva.
Attenzione: Ove ci siano riscontri oggettivi alla restituzione, sarà obbligatorio la fornitura di prove di stampa, soprattutto se si tratta di un problema di consumabile.

12.1 Dopo aver accuratamente verificato eventuali difetti e certificato l’effettiva provenienza, per scelta aziendale, verrà effettuata Nota di Accredito (NA), lasciando libero il cliente di riapprovvigionarsi dove e come meglio desidera, senza vincoli, (vedi il riordino). L’importo dovuto da OFBA verrà detratto dai successivi ordini in compensazione, solo se espressamente richiesto dal cliente, verrà saldato entro la fine del mese.
Attenzione: i tempi di verifica possono variare in base alla tipologia e alla provenienza del prodotto.